
| MACCHINE |
Questa è la settimana che porterà al FestivalFilosofia.
Modena, Carpi e Sassuolo faranno da cornice a lezioni magistrali, incontri, eventi e mostre; il tema di quest’anno è: MACCHINE
Nella vita, come in cucina, l’uso delle macchine è sempre più frequente. Ormai ti aiutano, per noi che siamo sempre di corsa. Hanno cambiato la nostra vita, e le nostre abitudini.
Una delle macchine che utilizzo più spesso nella mia cucina è quella per tirare la sfoglia. L’Atlas 150 della prestigiosa azienda Marcato è la mia alleata perfetta quando mi dedico alla pasta fresca.
Il suo semplice meccanismo è perfetto, e se qualcuno pensa che la sfoglia non ha la giusta “ruvidezza”, in questo post vi svelo un segreto infallibile per ottenere una pasta ruvida la punto giusto, anche tirata a macchina.
Vi presento questi tortelli ripieni di zucca e cipolla caramellata, ottimi conditi semplicemente con burro e parmigiano, ma questi meritavano un condimento speciale, che arriverà nel post di venerdì.
Quindi, cosa state aspettando? Montate la vostra Atlas 150, e andiamo a preparare assieme questi tortelli
Per la sfoglia:
250 gr di farina 00
50 gr di semola (che servirà a rendere la pasta ruvida)
180 gr di uovo
Per il ripieno
400 gr di zucca tagliata a dadini
2 cipolle
80 gr di pangrattato
50 gr di mostarda di pere
mezzo bicchiere di brandy
1 bicchiere d’acqua
15 gr di burro
2 cucchiaini di zucchero
sale e pepe
2 cucchiai d’olio
Versa a fontana le farine, forma il cratere con la mano e inserisci l’uovo. Sbatti con la forchetta incorporando farina pian piano, e inizia ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgi con pellicola e fai riposare in frigo.
In una padella fai rosolare la zucca con l’olio e versa il bicchiere d’acqua e fai cuocere fino a che non sia morbida. In un pentolino fai appassire le cipolle con il burro e cuoci a fuoco basso per circa 15 minuti. Aggiungi il brandy, lo zucchero e fai evaporare tutti i liquidi. Regola di sale e pepe.
In un bicchiere alto da minipimer versa la zucca, le cipolle, la mostarda e frulla. Versa il composto in una ciotola e aggiungi il pangrattato e per ottenere un impasto omogeneo.
Versa in una sac a poche e tieni da parte.
A questo punto stendi la pasta con Atlas 150 , disponi il composto chiudi e ritaglia con la formica che più preferisci.