
| RITORNI |
Non so da voi, ma oggi qui c’è una fantastica giornata di sole. Il profumo dell’erba appena tagliata mi inebria, mi riporta per un attimo a quando, da bambino, giravo in frantoio per la molitura delle olive.
Questo odore è pungente, e complice il sole cocente, ti fa capire che la natura è esplosa. Mi piace molto questo periodo, Maggio è il mese che ti prepara all’estate, la natura si mette il suo vestito bello ci prende per mano e ci accompagna. Sarà un’estate diversa questa, ma non ne voglio parlare assolutamente, le immagini, il cibo, la mente ci trasporteranno dovunque noi vogliamo essere.
Oggi vorrei mangiare fuori, e volevo preparare un piatto semplice ma tanto gustoso.
Complici gli amici di Rizzoli che mi hanno inviato la loro box Gustacinema, con tutte le loro ultime novità, non potevo che scegliere LeDolci, le acciughe cantabriche, con basso contenuto di sale conservate in olio bio, per condire questi meravigliosi bigoli con salsa di peperone rosso.
Questo piatto mi ricorda la Romagna, Santarcangelo, Riccione, sono i miei due posti preferiti
Questo week end una capatina da quelle parti non me la toglie nessuno, e poi come si dice: Dovremmo tutti avere una vita vista mare no?
Bigoli con salsa di peperoni rossi e acciughe Rizzoli
x4
5 peperoni rossi
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
6 filetti di acciughe LeDolci Rizzoli
360 gr di Bigoli
qualche fogliolina di basilico
sale e pepe
2 cucchiai di olio
1 spicchio d’aglio
Per preparare i Bigoli con salsa di peperoni rossi e acciughe, parti dai peperoni. Lavali e mettili su un grill oppure al forno e lasciali cuocere fino a che la buccia non si stacca facilmente.
A questo punto sbucciali, e tagliali a listarelle, lasciali marinare con olio, aglio e prezzemolo per circa 2 ore. ( se hai fretta, puoi evitare questo passaggio)
Lascia imbiondire con dell’olio lo spicchio d’aglio e due filetti di acciughe, versa i peperoni e lascia cuocere per mezz’ora aggiungendo un bicchiere d’acqua e il concentrato di pomodoro. Regola di sale e pepe.
Una volta cotti, usa un frullatore ad immersione.
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e condisci con la salsa. Aggiungi un filetto di acciuga e una fogliolina di basilico.