
| TRADIZIONE |
E se ci facessimo due ravioli?
La pasta fresca è una delle mie passioni, se poi è ripiena ci sguazzo proprio.
Si perché è possibile creare gustosi ripieni che esalteranno il gusto.
A casa mia c’è sempre stata la tradizione della pasta fresca alla domenica. Eh si la domenica era una festa perché tutti avevamo un posticino al tagliere per formare le orecchiette. Era un momento di aggregazione bellissimo, che mi porto sempre nel cuore.
Mi è rimasta questa voglia di preparare la pasta fresca alla domenica, una tradizione che non riesco proprio a rinunciare.
Del resto Ezra Pound diceva: La tradizione è una bellezza da conservare, non un mazzo di catene per legarci.
E sono pienamente d’accordo, la tradizione va conservata, ma deve essere anche rinnovata, è questo che fa la differenza.
Voi invece come la pensate?
Intanto che ci pensate, vi lascio le dosi per questi ravioli super gustosi:
Per l’impasto
300 gr di farina debole o 00
180 gr di uova
Per il ripieno
300 gr di ricotta
4 carciofi
30 gr di burro o olio
40 gr di parmigiano
1/2 cipolla
Per condire
40 gr di burro
scorza di un limone
Impasta la farina con le uova e poi fai riposare in frigo per circa mezz’ora il panetto.
Pulisci i carciofi e tagliali a fettine sottili.
Taglia sottilmente anche la cipolla, in un padella con olio o burro fai appassire la cipolla e poi aggiungi i carciofi e portali a cottura versando mezzo bicchiere d’acqua, per circa 10 minuti.
Una volta cotti falli raffreddare.
In una ciotola lavora la ricotta con il parmigiano e aggiungi i carciofi, ed ecco pronto il ripieno aggiusta di sale e pepe.
Cuoci i ravioli in acqua salata e saltali in una padella con il burro. A fine cottura grattugia la scorza di un limone.