
I profumi sono dei potenti maghi che possono trasportarvi attraverso gli anni che avete vissuto |cit |
Voi siete legato agli odori? Io si molto, e l’odore che in questo periodo mi fa viaggiare indietro nel tempo è quello dei mandarini.
Mi riporta indietro a quando da piccolo, a casa della nonna, si mettevano le buccia dei mandarini sulla stufa, per profumare casa. Oh se avete provato questo profumo sapete subito che è un profumo di casa e autunno.
Ci si trovava attorno al braciere a raccontarsi, come era andata la giornata, ad aspettare il nonno che arrivava tardi per pranzo perché questo era il periodo della raccolta delle olive, quindi si tornava tardi dai campi e si mangiava tutti assieme.
Io tutte le volte che sento questo profumo, sorrido e penso ai nonni. Ho provato ad magiare questo profumo, mettendolo sugli spaghetti, grattugiando la scorza di un mandarino
Spaghetti al profumo di autunno
350 gr di spaghettoni Gaetano Inserra
200 gr di rana pescatrice
100 gr di broccolo lessato
10 gr di pinoli
8 datterini
10 gr di uva sultanina
Taglia la pescatrice a cubetti, i pomodorini a spicchi.
Fai scaldare l’olio e cuoci la pescatrice, aggiungi i pinoli i pomodori l’uvetta e il broccolo lessato, versa un bicchiere d’acqua aggiusta di sale e pepe e fai cuocere.
Nel frattempo cuoci gli spaghetti, saltali assieme al ragù inpiatta e grattugia la scorza di mandarino