
Quanto è vero e profondo un legame, non lo decidono le parole e le promesse, ma il tempo. |cit|
Ci sono alcune ricette a cui io sono davvero legato e nonostante il tempo passato questo legame è indissolubile. Le preparo ciclicamente e la mia mente rincorre i ricordi legati ad esse.
E’ buffo come i ricordi possano farci stare bene. A volte basta poco. Ad un tratto ti ritrovi bambino nella cucina della nonna che preparava il pranzo per noi nipoti, il sapore ti rimane impresso e tutt’oggi te lo porti dietro come memoria storica di persone care che non ci sono più.
Bastava poco a renderci felici, la nostra merenda era pane olio e zucchero e tutte le volte che lo mangio la mia mente va cercare nell’angolino i momenti passati con i nonni.
Sono molto affezionato a questa ricetta che vi sto per scrivere perché è stata la prima ricetta che ho fatto da solo dopo essermi stancato di mangiare cibi in scatola.
Ed è per questo che l’ho scelta per la puntata di 2 chiacchiere in cucina, una ricetta facile veloce ma con effetto wow.
X4
-2 pere Williams
-4 fette di crudo-
-4 cucchiai di gorgonzola
-4 noci
Lavare le pere, tagliarle a meta. Svuotare la parte dei semi con uno scavino e riempirlo di Gorgonzola. Avvolgere la parte alta con del crudo e infornare a 160 per 15 minuti. Togliere dal forno, sbriciolare le noci e servire