
La condivisione per me è importante. Mi piace condividere con chi voglio bene, tutto. E’ questo è uno stile di vita, si perché alcune persone sono restie a condividere. Per me il momento più importante della condivisione è a tavola. E’ il momento in cui ci si confronta, in cui si parla, si discute, si fanno progetti, si costruiscono sogni. E’ proprio così, a tavola, consumando un pranzo, una cena o una colazione si condivide, oltre al cibo, anche le nostre idee.
Io mi ricordo, essendo cresciuto in una famiglia numerosa, che il pranzo era un rito. Ognuno aveva il proprio posto, e in quel momento si parlava della giornata, della scuola, del lavoro
Una cosa che odio invece, è mangiare da solo; non mi piace, per me condividere un pasto è gioia e come non si può condividere queste gallette salate?
x4
160gr di farina 00
50 gr di fiocchi d’avena
un cucchiaio di burro
un cucchiaio di acqua
150 gr di yogurt greco
sale e pepe
2 avocado non troppo maturi
200 gr di crescenza di capra
1 tuorlo d’uovo
50 gr di mandorle tritate
In una ciotola versa la farina, aggiungi il burro tagliato a pezzettini e i fiocchi d’avena, inizia ad impastare con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo yogurt e il cucchiaio d’acqua e continua ad impastare fino ad ottenere un composto liscio. regola di sale e pepe Copri con pellicola e lascia in frigo mezz’ora.
In un altra ciotola, versa il formaggio di capra, le mandorle e il tuorlo e inizia ad amalgamare.
Taglia gli avocado in due. Prendi la pasta, stendila a 1 cm e ricava dei dischi. Versa il formaggio e sopra poni l’avocado, chiudi attorno al bordo e una volta finito poni le gallette in freezer per circa 15 min.
Accendi il forno a 180°, inforna su di una placca e fai cuocere per circa 20 minuti.
Accompagna le gallette con del salmone affumicato.