
Ci sono adolescenze che si innescano a novant’anni. Cosi recita una massima di Alda Merini. Ed è vero. Non è mai troppo tardi per essere adolescente, ed è stupido pensare che bisogna prendersi sul serio. Gli amici, gli amori, le persone che incontri nel tuo percorso, tutti posso farti sentire adolescente. Si cresce, si diventa grandi e maturi, ma in fondo ognuno di noi ha il piccolo sé, adolescente che viene fuori. Quante parole non dette, quanti gesti non consumati, tutto può farci rimpiangere di non aprire la finestra alla nostra adolescenza, anche a novant’anni.
Perché privarci di queste cose? Mai, non privatevi mai di nulla. Vivete, ogni singolo momento, ogni singolo attimo.
Perché privarsi anche di un bel piatto, equivale a privarsi di una piccola gioia.
Vorrei ringraziare Denise Delli, per l’ispirazione di questo piatto.
X4
4 triglie
4 totani
un mazzetto di maggiorana
un mazzetto di menta
30 ml di olio evo
1 limone
100 ml di olio di arachidi
sale e pepe qb
Wasabi qb
Lava i totani, puliscili bene, e mettili a marinare con olio, limone, alcune foglie di menta e alcune foglie di maggiorana.
Sfiletta le triglie e tienile da parte.
In un pentolino, fai scaldare l’olio di semi e portalo fino a 60°, una volta arrivato a temperatura, togli il pentolino e metti dentro le triglie, saranno pronte quando l’olio sarà arrivato a circa 56° di temperatura. Questo procedimento è chiamato oliocottura.
Tirate fuori le triglie e tenetele al caldo.
Nel frattempo fate scaldare un piastra, dove cuocerai il totano per circa 3 minuti per lato
Componi il piatto, diponi la polvere di maggiorana e menta, appoggia il totano che si sarà arrotolato, e sopra poni la triglia.
Condisci con sale e pepe, olio evo, foglie di menta e wasabi
Per preparare la polvere di maggiorana e menta, metti i due sapori in forno a 80° per un paio d’ore