
“Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”
Cosi William Shakespeare scriveva ne La tempesta. I sogni…..i sogni ci aiutano sempre, per vedere per darci forza.
Io sono un sognatore cronico, d’altronde come si dice se lo puoi sognare lo puoi fare.
Nulla può fermare i nostri sogni, loro devono essere il carburante che ci tiene vivi, una persona senza sogni è una persona vuota, spenta, grigia.
Ho sempre inseguito i miei sogni, e loro mi hanno portato, qui dove sono adesso e continuo a sognare, perché non voglio fermarmi, bisogna avere sempre un obbiettivo ben chiaro nel percorso.
Sognare è semplice, ed è divertente. Semplice, come questi maltagliati al pesto, fatti a mano che sono l’ideale in questa giornata calda di maggio.
Maltagliati al pesto x 2
200 gr di farina
2 uova
per il pesto
100 gr di basilico fresco
80 ml di olio evo
40 gr di parmigiano
1 spicchio d’aglio
10 gr di pinoli
Inizia ad impastare la pasta, versa a fontana la farina su una spianatoia. Sposta un pò di farina, che aggiungerai se ce n’è bisogno. Aggiungi le uova al centro della fontana, e con una forchetta inizia a sbattere le uova, poi pian piano inizia ad incorporare la farina e inizia ad impastare.
Dopo aver ottenuto un composto liscio, avvolgi l’impasto in una pellicola e lascia riposare in frigo per circa mezz’ora.
Lava il basilico e mettilo in un bicchiere alto, assieme ai pinoli l’aglio e il parmigiano. Inizia a frullare con il minipimer e aggiungi l’olio a filo, fino ad ottenere un composto granuloso.
Riprendi la pasta e stendi, taglia delle strisce rettangolari di circa 5 cm e inizia a tagliare a triangoli e trasferiscili su un vassoio infarinato.
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scola e passa in padella con il pesto ad amalgamare.
Servi
Buon appetito