
Le crostate mi piacciono molto. Mi danno un senso di un gusto antico, quello che solo le nonne sapevano dare quando preparavano i dolci.
La mia nonna me le preparava quando mi vedeva triste, oppure come diceva lei “sciupato”, e aveva ragione, le sue crostate mi tiravano su di morale e mi facevano affrontare la giornata in maniera diversa.
Le sue crostate sapevano di dolce e di amore, quello che solo una nonna può dare.
Questa crostata ha un sapore avvolgente grazie al cioccolato bianco e mi ricorda tanto quelle che mia nonna mi preparava.
Grazie nonna
Crostata al cioccolato bianco e frutti di bosco
per la frolla
300 gr di farina
120 gr di zucchero
1 uovo intero
1 tuorlo
1 scorza di limone grattugiato
per la crema
100 ml di latte
100 ml di panna
2 cucchiai di miele
6 gr di gelatina
200gr di cioccolato bianco
250 gr di mascarpone
frutti di bosco misti
prepara la frolla, disponi a fontana la farina, e aggiungi il burro tagliato a cubetti, sgrana il tutto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa, aggiungi le uova e il sale e inizia ad impastare velocemente fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
riponi la frolla in frigo per circa 1 ora
Passa alla crema.
in un pentolino scalda il latte la panna e il miele. metti a bagno la gelatina.
Fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Passa il cioccolato in una ciotola capiente, versa il latte e la gelatina e con una frusta inizia ad amalgamare il tutto. Aggiungi il mascarpone un po alla volta e sempre con una frusta lavora energicamente fino ad ottenere un composto liscio.
Lascia riposare il composto in frigo per circa 3 ore. Intanto stendi la frolla e adagiala in una teglia, con delle palline di ceramica e fai cuocere a 160° per circa 15 minuti
Passate le tre ore, versa il composto nella frolla e decora con i frutti di bosco e qualche fogliolina di menta.
Poni in frigo per altre 2 ore prima di servire.
Buon Appetito