
Ei fu. Siccome immobile,
Dato il mortal sospiro,
Stette la spoglia immemore
Orba di tanto spiro,
Così percossa, attonita
La terra al nunzio sta….
E’ così che inizia la poesia di Alessandro Manzoni, che celebra la morte di Napoleone Bonaparte, morto a Sant’Elena. Oggi il tempo è cupo, come a ricordare questo evento.
E’ sembra davvero una domenica di autunno, piuttosto che una domenica di maggio, tanto da riaccendere il forno e prepara una squisita pasta gratinata o pasticciata.
L’ho preparata con un ragu bianco di bovino salsiccia e asparagi insaporite dal’ottima salsa besciamella Mornay ottima per il pranzo della domenica.
Pipe giganti pasticciate
400 gr di pipe giganti
200 gr di macinato di vitello
200 gr di pesto di salsiccia
400 gr di asparagi
4 fette di pancetta tesa
1 cucchiai di olio evo
mezzo bicchiere di vino bianco
sale e pepe qb
Per la besciamella Mornay
50 gr di burro
50 gr di farina
500 gr di latte
170 gr di panna liquida
40 gr di parmigiano
sale e pepe qb
Per preparare le pipe pasticciate inizia a lavare gli asparagi, e elimina i gambi più duri, tagliali a rondelle piccole e tienili da parte.
In una casseruola versa l’olio e la pancetta tagliata fine, e lasciala sciogliere, aggiungi la carne, e lascia cuocere, appena i succhi sono evaporati sfuma con il vino bianco.
Una volta sfumato aggiungi gli asparagi e cuoci aggiungendo 1 bicchiere d’acqua. Aggiusta di sale e pepe.
In una pentola capiente porta a bollore l’acqua salata e fai cuocere la pasta. Tieni metà del tempo di cottura, scola e sciacquale sotto acqua fredda per fermare la cottura.
Passa alla salsa besciamella, in un pentolino fai sciogliere il burro e aggiungi la farina per fare un roux, versa il latte caldo e fai addensare. aggiusta di sale e pepe.
A questo punto aggiungi il parmigiano e la panna, mescola sul fuoco e fai ridurre per qualche minuto.
Passa a farcire la pasta. Prendi le pipe ad una ad una, versa dentro il ragù di carne e asparagi e aggiungi un cucchiaino di salsa. Procedi a questo modo fino a quando gli ingredienti sono esauriti.
Versa la salsa besciamella sulla pasta disposta in teglia, spolvera con del parmigiano e lascia cuocere a 200° per 30 minuti.
Buona domenica a tutti