
Pastiera Napoletana
Per uno stampo da 24
Per la frolla
250 gr di farina 00
100 gr di zucchero semolato
100 gr di burro
1 uovo
Scorza di limone
Per il ripieno
300 gr di ricotta
250 gr di zucchero
200 gr di grano cotto
100 gr di latte
4 uova ( 2 intere 2 tuorli)
Essenza ai fiori di arancio
100 gr di cedro candito
Buccia di limone intero
Bacca di vaniglia
Noce di burro
Prepara la frolla, sabbia con farina e burro, aggiungi lo zucchero, la scorza di limone e l’uovo e impasta fino ad ottenere un impasto compatto. Lascia riposare in frigo
In una pentola versa il grano cotto con la noce di burro, il latte, la buccia di limone intera, la bacca di vaniglia e fai cuocere fino a bollore. Lascia raffreddare.
Nel frattempo in una ciotola stempera la ricotta assieme allo zucchero, aggiungi il grano cotto raffreddato privato della buccia di limone e della bacca di vaniglia, le uova, il cedro candito, l’essenza ai fiori d’arancio e frulla con un minipimer.
Prendi la frolla e stendila, poi adagia su uno stampo imburrato e infarinato, fai aderire bene, e versa dentro l’impasto. Decora con losanghe di frolla e fai cuocere a 180’ per circa 40/50 minuti, fino a che la superficie abbia un colore bruno
Buon appetito
Perdona la mia ignoranza: che sapore ha la pastiera?
La pastiera sprigiona tutto il suo profumo di aroma di arancia e la morbidezza della ricotta. E’ un dolce da provare
Grazie per la risposta! 🙂
di nulla 🙂